Avira e AVG sono due case produttrici di software antivirus che garantiscono diverse funzionalità, da anni sono conosciuti come prodotti di alta qualità. Nello specifico, Avira Antivirus è un antivirus sviluppato dall’azienda omonima, un software gratuito e caratterizzato da diversi strumenti, adeguati anche a utenti esperti e che hanno necessità di una protezione completa.
AVG AntiVirus è stato programmato dall’azienda AVG Technologies, ed è anch’esso gratuito. Quest’ultimo risulta abbastanza semplice nel suo complesso ed è stato progettato per un utilizzo personale.
Indice contenuto
Caratteristiche principali
Avira Free Antivirus è un software che dispone di strumenti appositi per garantire la protezione da diverse tipologie di minacce informatiche (malware, virus, trojan, spyware) ed è stato specificamente elaborato per migliorare lo stile di vita digitale.
Vedi anche eliminare trojan.
Completamente gratuito, ha numerose funzionalità e non si limita a fornire la protezione tipica di un antivirus standard.
L’antivirus gratuito proposto da Avira offre una protezione multi-piattaforma e può dunque essere installato su diversi dispositivi. Si serve dell’intelligenza artificiale e dello scanner in tempo reale per proteggere l’attività dell’utente online, offre inoltre protezione dalle PUA – le applicazione potenzialmente dannose nascoste all’interno di software legittimi.
Avira Free Antivirus possiede anche funzioni basiche di riparazione file infetti ed è in grado di bloccare gli attacchi phishing tramite email o social network e impedisce di finire nella trappola di siti infetti.
Anche AVG AntiVirus Free offre una protezione di base assolutamente degna di nota. Il software antivirus promette protezione nei confronti di virus, ransomware, spyware, malware, con particolare attenzione nei confronti proprio dei ransomware, contro ai quali è in grado di difendere anche le cartelle personali con una protezione aggiuntiva.
Si occupa inoltre di controllare le prestazioni del computer per ottimizzarle in caso non siano efficienti, e infine effettua la scansione di siti web, download e allegati mail intervenendo con un blocco quando rileva un elemento sospetto.
AVG inoltre presenta una caratteristica davvero apprezzabile, ossia un unico aggiornamento. Infatti, grazie alla presenza di un solo abbonamento, piuttosto che aspettare puntualmente che esca una nuova versione ogni anno, vi è la possibilità di usufruire di un aggiornamento AVG, che aggiungerà nuovi strumenti utili all’utente e alla salvaguardia delle sue attività online.
Prezzi e abbonamenti disponibili
Entrambi i software permettono di usufruire di una versione gratuita, ma entrambi offrono anche piani di abbonamento premium con funzionalità di livello avanzato. Iniziamo da AVG, che a fianco del già citato AVG AntiVirus Free – completamente gratuito – offre il prodotto Internet Security, che può essere considerato la sua versione premium a pagamento.
L’abbonamento annuale è offerto in promozione per il primo anno e può essere sottoscritto a un costo di circa 35 € per un singolo dispositivo, sia esso pc o Mac; l’altra opzione offerta da AVG è quella per 10 dispositivi, proposta a poco meno del doppio del prezzo, circa 60 €.
Vedi anche licenza AVG.
Anche Avira offre una versione premium del suo antivirus oltre a quella completamente gratuita. Nello specifico, Avira Antivirus Pro è un antivirus efficace per proteggersi da varie minacce: offre protezione contro i ransomware di ultima generazione, protegge pagamenti e transazioni online e possiede funzionalità di riparazione file.
I costi dell’abbonamento a Avira Antivirus Pro variano a seconda del numero di dispositivi per cui si desidera la protezione e della durata dell’abbonamento: per un anno di abbonamento per un singolo dispositivo i prezzi sono sovrapponibili a quelli di AVG, ovvero 35 € all’anno. Avira offre però anche l’abbonamento mensile, offerto a un costo di circa 4 € al mese.
Compatibilità
Sia Avira sia AVG sono compatibili con diverse sistemi operativi e con tutte le tipologie di dispositivi, tra cui smartphone e tablet. Questi antivirus esistono in versione per Windows, Mac, Android e iOS.
È necessario verificare di avere gli appositi requisiti di sistema a seconda del modello di dispositivo e delle loro versioni: per farlo si consiglia di consultare i rispettivi siti ufficiali delle case produttrici.
Modalità di installazione
Il software Avira dispone di una versione completamente gratuita, che può essere scaricata dall’apposito sito ufficiale. Una volta effettuato il download, si può seguire la procedura guidata per avviarne l’installazione.
Per i sistemi Windows essa consisterà nel fare doppio clic sul file eseguibile dell’installer e seguire passo passo le istruzioni che appaiono nella finestra; su computer Mac la procedura è tendenzialmente più breve ed automatica, anche se richiederà qualche conferma da parte dell’utente.
Esattamente come Avira, anche AVG ha una versione gratuita, che può essere scaricata direttamente dal sito ufficiale del software in questione. Nello specifico, una volta effettuato il download, si potrà aprire il file e seguire ciascun passo per effettuare infine l’installazione, esattamente come avviene per Avira.
Per quanto riguarda invece le versioni mobile degli antivirus, l’installazione è decisamente più semplice dal momento che sia per Android sia per iOS basta recarsi negli store (Google Play e App Store), cercare il prodotto desiderato e fare tap su “Installa”. Tutta la procedura sarà automatica e non resterà che lanciare l’applicazione alla fine.
Software a disposizione
Sia Avira che AVG offrono ovviamente un’ampia gamma di software antivirus e dedicati all’ottimizzazione delle prestazioni del dispositivo. Vediamo brevemente quali opzioni prevede Avira:
- Avira Antivirus (free e Pro)
- Avira System Updater (solo Windows)
- Avira Browser Safety (plug-in per browser)
- Avira Phantom VPN
- Avira Password Manager
- Avira System Speedup (Avira Optimizer per Mac)
- Avira Internet Security
Un pacchetto completo di software dedicati alla protezione antivirus, alla sicurezza della navigazione e all’efficientamento dei computer fissi e portatili. AVG dal canto suo ha un’offerto simile, che si compone dei seguenti prodotti:
- AVG AntiVirus Free
- AVG Internet Security
- AVG Tune Up (ottimizzazione)
- AVG Driver Updater
- AVG Battery Saver
- AVG Secure VPN
- AVG AntiTrack
- AVG Secure Browser
- AVG Breach Guard
Opinioni e recensioni
Stando alle recensioni reperibili sul web, Avira è altamente quotato dagli utenti in quanto presenta un ottimo motore antivirus e malware, e di conseguenza offre una ottima protezione a chi lo utilizza. Inoltre, presenta una buona facilità d’uso grazie all’organizzazione degli strumenti, che sono facilmente reperibili all’interni del software stesso.
AVG è anch’esso un prodotto recensito abbastanza positivamente, non solo per le sue effettive funzionalità ma anche per l’interfaccia pulita e chiara, che rende più semplice l’utilizzo del software. Quest’ultimo presenta infine il vantaggio di poter essere utilizzato anche da utenti abbastanza esperti, che ricercano una protezione e caratteristiche avanzate.
Metti al sicuro i tuoi dispositivi
Ogni giorno nascono nuove minacce informatiche che mettono a rischio i tuoi dati. Proteggi i tuoi device con il miglior antivirus, vai alla classifica.