Avast e Bitdefender sono entrambi antivirus di ottima qualità, apprezzati da moltissimi utenti in tutte le parti del mondo. Entrambi sono caratterizzati da differenti caratteristiche e servizi, i quali possono essere più o meno utili a seconda della persona e dell’uso che se ne intende fare. Di seguito, è possibile prendere in considerazione caratteristiche, funzionalità e costo di questi antivirus, al fine di stabilire qual è quello più adatto alle proprie esigenze.
Sia Avast che Bitdefender sono due prodotti europei: Avast è stato realizzato dalla AVAST Software di Praga (risale al 1988 la prima versione di questo antivirus), mentre Bitdefender è un prodotto dell’omonima società con sede in Romania. Avast dalla sua può fregiarsi di essere stato il primo antivirus a girare su architettura x86-64, mentre Bitdefender da sempre punta su una ampia compatibilità con i diversi sistemi operativi.
Qual è il migliore tra i due? Ma soprattutto, quale antivirus tra Avast e Bitdefender fa maggiormente al caso tuo? Non ti resta che leggere l’articolo per scoprirlo!
Vai sul sito ufficiale Bitdefender.
Indice contenuto
Caratteristiche principali
Avast
Avast vanta numerose caratteristiche di fondamentale importanza per la protezione del proprio dispositivo dagli attacchi informatici, che sono le seguenti:
- Protezione delle e-mail: viene realizzata tramite una scansione degli allegati
- Protezione dei file system: scansiona in tempo reale i programmi ed i file a cui l’utente fa accesso
- Protezione della rete domestica: verifica che tutti i dispositivi siano sicuri e notifica se sia necessario cambiare password
- Protezione web: scansiona i traffici https e http
- Browser cleanup: consente di verificare se tutti i plugin installati nel browser sono sicuri
- Software updater: verifica che i software siano costantemente aggiornati, e in caso contrario invia una notifica di nuove versioni disponibili
- Avast online security: permette di controllare la qualità dei portali web e la loro sicurezza tramite la funzione di blocco tracciamento
Bitdefender
Mentre Avast dispone delle caratteristiche appena indicate, Bitdefender si avvantaggia di queste altre:
- Sicurezza: è possibile proteggere varie tipologie di elementi (documenti, file, contenuti multimediali, etc…) da ransomware e malware
- Protezione anti-phishing: questa funzione consente di proteggere l’utente da eventuali truffe online, tramite il blocco di pagine web “mascherate” da pagine affidabili e che mirano alla sottrazione di dati finanziari (carte di credito, dati finanziari, password, etc…)
- Anonimo e veloce: grazie alla VPN di questo antivirus, è possibile non preoccuparsi della propria privacy e navigare in modo completamente anonimo e sicuro
- Online banking: risulta completamente sicuro fare acquisti online grazie alla protezione delle transazioni
- Modalità film, gioco e lavoro: questa funzione consente di rilevare quando queste modalità sono attive, di conseguenza non verranno inviate richieste superflue e verranno bloccati i pop-up
Prezzi e abbonamenti disponibili
Bitdefender
Bitdefender presenta varie tipologie di prodotti ed abbonamenti disponibili, le cui caratteristiche variano a seconda del prezzo. Infatti, i prodotti dai prezzi più elevati presentano maggiori caratteristiche e prestazioni di qualità rispetto agli altri piani disponibili. Di seguito, è possibile osservare i tre piani disponibili:
- Antivirus Plus: può essere utilizzato su tre differenti dispositivi e ha un costo annuale, in promozione, compreso tra i venti e i trenta euro
- Total Security: può essere applicato su cinque diversi dispositivi e ha un costo annuale, in promozione, compreso entro i quaranta euro
- Internet Security: può essere utilizzato fin su 10 dispositivi diversi e ha un costo annuale che parte da poco più di 20 € per arrivare sino a quasi ottanta
Vedi anche Bitdefender Mobile.
Particolarmente interessante per le famiglie risulta il Family Pack, un abbonamento multidispositivo che consente di installare il software su ben 15 dispositivi e offre protezione dalle minacce online, VPN e parental control tra le altre funzionalità.
Per chi ha una propria attività risulta interessante il pacchetto Bitdefender Small Office Security (licenze per 5, 10 o 15 dispositivi), mentre per chi non vuole rinunciare proprio a nulla c’è Bitdefender Premium Security: 10 dispositivi protetti per poco più di una sessantina di euro l’anno (prezzo in promozione).
Vedi anche Bitdefender Trial per la versione free di prova oppure vai sul sito ufficiale Bitdefender.
Avast
Mentre Bitdefender ha tre piani disponibili e tutte le precedenti caratteristiche citate, Avast offre i seguenti piani d’abbonamento:
- Free Antivirus: questo è del tutto gratuito e offre delle ottime funzionalità di base
- Premium Security: ha un costo annuale che si aggira sui quaranta euro per un dispositivo (prezzo in promozione)
- Ultimate: è il piano più sofisticato e presenta un costo annuale che si aggira sugli ottanta euro
Quale conviene di più?
Avast, in linea generale, offre caratteristiche e funzioni essenziali, mentre Bitdefender offre delle caratteristiche notevolmente più complesse e dettagliate, le quali potrebbero interessare a dei clienti che lavorano all’interno delle aziende o che semplicemente non hanno solo bisogno delle funzioni basiche presentate da molti antivirus.
Seppur le funzionalità di Avast siano abbastanza limitate, gli utenti hanno comunque presentato delle preferenze per quanto riguarda le fasce di prezzo di Avast, che permettono un maggior risparmio.
Vedi anche antivirus gratis.
Compatibilità
Avast è un antivirus compatibile con tutti i dispositivi Windows 10 di versioni successive alla 1903, iOS, Android e MacOS. Così come Avast, anche Bitdefender può essere installato e utilizzato sui dispositivi precedentemente indicati.
Modalità di installazione
Al fine di installare Bitdefender sul proprio dispositivo, è in primis necessario assicurarsi che il proprio pc rispetti i requisiti di sistema. Successivamente, si dovrà eseguire l’accesso a Bitdefender Central: se si possiede un account si fa il login, in caso contrario lo si deve creare tramite registrazione.
Una volta effettuata, è necessario cliccare sul tasto “installa i prodotti Bitdefender”, per poi scegliere il prodotto apposito nella nuova finestra comparsa. Qualora si voglia installare lo stesso prodotto su un ulteriore dispositivo, si può cliccare sull’opzione altri dispositivi, per poi copiare il link di download fornito e spedirlo all’email correlata a quel dispositivo.
Una volta effettuato il download, sarà possibile eseguire il programma e seguire l’intera procedura guidata. Infine, sarà possibile scegliere la lingua del prodotto installato, confermare le preferenze ed utilizzarlo.
Avast è anch’esso un antivirus che richiede determinati passaggi al fine di completare con successo l’installazione nel proprio dispositivo. Innanzitutto, è necessario scaricare l’apposito programma dal sito Avast per poi cliccare il tasto destro del mouse ed eseguire come amministratore. Infine, sarà sufficiente installare il programma e creare un account, per poi utilizzare l’antivirus.
Opinioni e recensioni
Molti utenti hanno valutato positivamente sia Avast sia Bitdefender, definendoli come i migliori nel campo degli antivirus. Per quanto riguarda Avast, gli utenti sono stati maggiormente soddisfatti della versione gratuita per Android e meno di quella per Windows, in compenso i piani d’abbonamento si sono rivelati efficaci e funzionali, soprattutto per i piani aziendali.
Le stesse recensioni positive possono essere ritrovate per Bitdefender, anch’esso utilizzato sia da privati che da aziende e di cui sono state fortemente apprezzate le ampie funzionalità dettagliate a disposizione, in maggioranza rispetto a quelle di cui dispone Avast. Ciononostante, gli utenti che intendono usufruire di caratteristiche essenziali e semplici, preferiscono Avast per i prezzi più ridotti rispetto a quelli necessari per assicurarsi la protezione di Bitdefender.
Vai sul sito ufficiale Bitdefender.
Metti al sicuro i tuoi dispositivi
Ogni giorno nascono nuove minacce informatiche che mettono a rischio i tuoi dati. Proteggi i tuoi device con il miglior antivirus, vai alla classifica.